top of page

Torna indietro

INNO

O Gesù redentore,
immagine del Padre,
luce d’eterna luce,
accogli il nostro canto.

Per radunare i popoli
nel patto dell’amore,
distendi le tue braccia
sul legno della croce.

Dal tuo fianco squarciato
effondi sull’altare
i misteri pasquali
della nostra salvezza.

A te sia lode, o Cristo,
speranza delle genti,
al Padre e al Santo Spirito
nei secoli dei secoli. Amen.

 

1 ant. Dio non ha risparmiato il suo unico Figlio:
          lo ha dato alla morte per salvare tutti noi.

 

Pietà di me, o Dio,
      secondo la tua misericordia; *
   nel tuo grande amore
      cancella il mio peccato.

​

Lavami da tutte le mie colpe, *
   mondami dal mio peccato.
Riconosco la mia colpa, *
   il mio peccato mi sta sempre dinanzi.

​

Contro di te, contro te solo ho peccato, *
   quello che è male ai tuoi occhi, io l’ho fatto;
perciò sei giusto quando parli, *
   retto nel tuo giudizio.

​

Ecco, nella colpa sono stato generato, *
   nel peccato mi ha concepito mia madre.
Ma tu vuoi la sincerità del cuore *
   e nell’intimo m’insegni la sapienza.

​

Purificami con issopo e sarò mondato; *
   lavami e sarò più bianco della neve. 
Fammi sentire gioia e letizia, *
   esulteranno le ossa che hai spezzato.

​

Distogli lo sguardo dai miei peccati, *
   cancella tutte le mie colpe.
Crea in me, o Dio, un cuore puro, *
   rinnova in me uno spirito saldo.

​

Non respingermi dalla tua presenza *
   e non privarmi del tuo santo spirito.
Rendimi la gioia di essere salvato, *
   sostieni in me un animo generoso.

​

Insegnerò agli erranti le tue vie *
   e i peccatori a te ritorneranno.
Liberami dal sangue, Dio, Dio mia salvezza, *
   la mia lingua esalterà la tua giustizia.

​

Signore, apri le mie labbra *
   e la mia bocca proclami la tua lode;
poiché non gradisci il sacrificio *
   e, se offro olocausti, non li accetti.

​

Uno spirito contrito *
   è sacrificio a Dio,
un cuore affranto e umiliato *
   tu, o Dio, non disprezzi.

​

Nel tuo amore
     fa’ grazia a Sion, *
   rialza le mura
     di Gerusalemme.

​

Allora gradirai i sacrifici prescritti, *
   l’olocausto e l’intera oblazione,
allora immoleranno vittime *
   sopra il tuo altare.

 

1 ant. Dio non ha risparmiato il suo unico Figlio:
          lo ha dato alla morte per salvare tutti noi.

​

2 ant. GesuÌ€ Cristo ci ha amato,
          e ci ha lavato da ogni colpa nel suo sangue.

 

Signore, ho ascoltato il tuo annunzio, *
   Signore, ho avuto timore della tua opera.

​

Nel corso degli anni manifestala, †
   falla conoscere nel corso degli anni. *

   Nello sdegno ricordati di avere clemenza.

​

Dio viene da Teman, *
   il Santo dal monte Paran.

​

La sua maestà ricopre i cieli, *
   delle sue lodi è piena la terra.

​

Il suo splendore è come la luce, †
   bagliori di folgore escono dalle sue mani: *
   là si cela la sua potenza.

​

Sei uscito per salvare il tuo popolo, *
   per salvare il tuo consacrato.

Hai affogato nel mare i cavalli dell’empio, *
   nella melma di grandi acque.

​

Ho udito e fremette il mio cuore, *
   a tal voce tremò il mio labbro,
la carie entra nelle mie ossa *
   e sotto di me tremano i miei passi.

​

Sospiro nel giorno dell’angoscia *
   che verrà contro il popolo che ci opprime.

​

Il fico infatti non metterà germogli, †
   nessun prodotto daranno le viti, *
   cesserà il raccolto dell’olivo,

​

i campi non daranno più cibo, †
   i greggi spariranno dagli ovili *
   e le stalle rimarranno senza buoi.

​

Ma io gioirò nel Signore, *
   esulterò in Dio mio salvatore.

​

Il Signore Dio è la mia forza, †
   egli rende i miei piedi
     come quelli delle cerve *
   e sulle alture mi fa camminare.

 

2 ant. GesuÌ€ Cristo ci ha amato,
          e ci ha lavato da ogni colpa nel suo sangue.

​

3 ant.Adoriamo la tua croce, Signore,
          acclamiamo la tua risurrezione:
          da questo albero di vita
          la gioia è venuta nel mondo.

 

Glorifica il Signore, Gerusalemme, *
    loda, Sion, il tuo Dio.

Perché ha rinforzato le sbarre delle tue porte, *
    in mezzo a te ha benedetto i tuoi figli.

​

Egli ha messo pace nei tuoi confini *
    e ti sazia con fior di frumento.

Manda sulla terra la sua parola, *
    il suo messaggio corre veloce.

​

Fa scendere la neve come lana, *
    come polvere sparge la brina.
Getta come briciole la grandine, *
    di fronte al suo gelo chi resiste?

​

Manda una sua parola ed ecco si scioglie, *
    fa soffiare il vento e scorrono le acque.
Annunzia a Giacobbe la sua parola, *
    le sue leggi e i suoi decreti a Israele.

​

Così non ha fatto
    con nessun altro popolo, *
non ha manifestato ad altri
    i suoi precetti.

 

3 ant. Adoriamo la tua croce, Signore,
          acclamiamo la tua risurrezione:
          da questo albero di vita
          la gioia è venuta nel mondo.

 

LETTURA BREVE Is 52, 13-15

     Ecco, il mio servo avrà successo, sarà innalzato, onorato, esaltato grandemente. Come molti si stupirono di lui, tanto era sfigurato per essere d’uomo il suo aspetto e diversa la sua forma da quella dei figli dell’uomo, così si meraviglieranno di lui molte genti; i re davanti a lui si chiuderanno la bocca, poiché vedranno un fatto mai ad essi raccontato e comprenderanno ciò che mai avevano udito.

 

Ant.Cristo per noi si è fatto obbediente
        sino alla morte, e alla morte in croce.

 

Ant. al Ben. Sopra la sua testa era scritta l’accusa:Gesù Nazareno, re dei giudei.

 

Benedetto il Signore Dio d’Israele, *
   perché ha visitato e redento il suo popolo,

e ha suscitato per noi una salvezza potente *
   nella casa di Davide, suo servo,

come aveva promesso *
   per bocca dei suoi santi profeti d’un tempo:

salvezza dai nostri nemici, *
   e dalle mani di quanti ci odiano.

Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri
   e si è ricordato della sua santa alleanza,

del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, *
   di concederci, liberàti dalle mani dei nemici,

di servirlo senza timore, in santità e giustizia *
   al suo cospetto, per tutti i nostri giorni.

E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell’Altissimo *
   perché andrai innanzi al Signore
      a preparargli le strade,

per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza *
   nella remissione dei suoi peccati,

grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio, *
   per cui verrà a visitarci dall’alto un sole che sorge,

per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre *
   e nell’ombra della morte

e dirigere i nostri passi *
   sulla via della pace.

Gloria al Padre e al Figlio *
   e allo Spirito Santo.

Come era nel principio, e ora e sempre *
   nei secoli dei secoli. Amen.

 

Ant. al Ben.

 Sopra la sua testa era scritta l’accusa:
Gesù Nazareno, re dei giudei.

 

INVOCAZIONI

Gloria e benedizione a Cristo nostro redentore, chepatì e morì per noi, e fu sepolto per risorgere a  vita immortale. A lui con profondo amore innalziamo  la nostra preghiera:
    Abbi pietà di noi, Signore.

​

Divino Maestro, che ti sei fatto per noi obbediente fino  alla morte e alla morte di croce,
— insegnaci a obbedire sempre alla volontà del Padre.


Gesù, vita nostra, che morendo sulla croce hai vinto la   morte e l’inferno,
— donaci di comunicare alla tua morte per condividere   la tua risurrezione.


Re glorioso, inchiodato su un patibolo infame e calpestato come un verme,
— insegna a noi come rivestirci di quell’umiltà che ha   redento il mondo.


Salvezza nostra, che hai sacrificato la vita per amore dei  fratelli,
— fa’ che ci amiamo come tu ci hai amato.


Redentore nostro, che hai steso le braccia sulla croce per stringere a te tutto il genere umano in un vincolo  indistruttibile di amore,
— raccogli nel tuo regno tutti i figli di Dio dispersi.

 

Padre nostro.

 

ORAZIONE

   Guarda con amore, Padre, questa tua famiglia, per la quale il Signore nostro Gesù Cristo non esitò a consegnarsi nelle mani dei nemici e a subire il supplizio della croce. Egli è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.

bottom of page